Fisiopiù è uno studio di fisioterapia a Firenze. Fisioterapisti esperti e qualificati con una ventennale esperienza nel settore; massaggi terapeutici, mobilizzazioni, riabilitazione funzionale motoria e neurologica,RPG metodo Meziérès, stretching fasciale. linfodrenaggio manuale, terapie fisiche strumentali.
I nostri fisioterapisti sono costantemente aggiornati sulle tecniche e sui trattamenti più innovativi: Tecarterapia, onde d’urto, Laserterapia, ultrasuoni, elettrostimolazioni, tens, correnti diadinamiche, magnetoterapia, ionoforesi, taping neuromuscolare.


Patologie
Hai avuto un incidente? Sei stato sottoposto ad una operazione chirurgica? Hai una patologia cronica? Chiamaci, fisseremo un incontro con i nostri fisioterapisti.
Valutazione e Trattamento
Per valutare le condizioni del paziente e avviarlo ad un percorso di rieducazione-riabilitazione personalizzato dobbiamo incontrarci presso il centro e programmeremo insieme il miglior percorso riabilitativo, per il tuo problema.
Finalità
Il nostro obiettivo è ridurre al minimo i danni e le invalidità derivanti da un trauma; per fare questo è necessario che terapia e riabilitazione siano organizzate in maniera efficiente in modo da assicurare al paziente il miglior servizio possibile per un più veloce e completo ripristino della situazione pre-trauma.
deide deidei deiValentino Scalise
- Diploma ISEF(ora Laurea in scienze motorie) conseguito nel 1982.
- Diploma di massofisioterapista conseguito nel 1986.
- Attestato di Equipollenza alla laurea di fisioterapista nel gennaio 2015,
- Professionista dal1982(centro Athena dal 1982 al 1989) (centro Static dal 2/1/1990 al 15/12/2010)
- Dal 16/12/2010 svolge attività libero- professionale in studio e a domicilio.
- Specializzato in Rieducazione Posturale Globale e ginnastica posturale metodo Mézierès. Attestati conseguiti nel 2000 a genova e nel 2001 ad Arezzo c/o AIFIMM, (Associazione italiana fisioterapisti metodo Mèzierés).
- Corsi aggiornamento,approfondimento e specializzazioni accreditati ECM :Corso teorico pratico in riabilitazione della spalla: instabilità, patologia della cuffia e patologie degenerative;patologie del rachide cervicale e lombare;RM metodo mézierès; ginnastica di rieducazione posturale; Kinesiotape;il metodo Pilates nella riabilitazione conservativa del rachide lombare; Tecarterapia.
- Iscritto al n. 105 del nuovo Ordine Fisioterapisti delle Province di Firenze, Arezzo, Lucca, Massa Carrara, Pistoia e Prato.
Vita Lippolis
-
- Nel 1993 consegue il Diploma di Terapista della Riabilitazione presso l’Ospedale civile regionale •A. di Summa” di Brindisi “.
- Professionista dal 1993 presso vari centri fisioterapici assunta in qualità di fisioterapista full-time fino a tutto il 2010.
- Da dicembre 2010 svolge attività libero-professionale in studio e a domicilio.
- Specializzata in riabilitazione traumatologica, respiratoria, neurologica, ginnastica correttiva, ginnastica preventiva e curativa, terapie fisiche strumentali, riabilitazione geriatrica.
- Specializzata in RM Metodo Mézierès
- Specializzata in Rieducazione Posturale Globale
- Specializzata in Drenaggio Linfatico Manuale
- Corsi di approfondimento e specializzazione accreditati ECM: Patologie del rachide cervicale; Rm metodo Mézierès; Ginnastica di rieducazione posturale; Elettrostimolazione avanzata; Corso teorico-pratico in riabilitazione della spalla:patologie della cuffia, patologie degenerative e instabilità; Atteggiamenti posturali dall’età prescolare all’età adolescenziale; Pilates in riabilitazione e sport; Il metodo Pilates nella riabilitazione conservativa del rachide lombare; Drenaggio linfatico manuale; Taping neuromuscolare; Stretching fasciale; Gestione fisioterapica delle lesioni muscolo-tendinee da sport dell’arto inferiore; Terapia manuale ed esercizio terapeutico nelle cefalee; Fisioterapia e riabilitazione del pavimento pelvico; Fisioterapia nelle patologie degenerative del rachide lombare; Fibrolisi Connetivale e Fasciale-Terapia manuale miofasciale integrata
- Iscritta al n. 82 del nuovo Ordine dei Fisioterapisti delle Province di Firenze, Arezzo, Lucca, Massa Carrara, Pistoia e Prato.